Endoacustica fornisce Assistenza, Consulenza e Formazione Gratuita
Endoacustica fornisce Assistenza, Consulenza e Formazione Gratuita
Cod prod: MDP-X
Servizi Gratuiti:
📞 Assistenza Pre-Vendita
🧑💼 Servizio di Consulenza Dedicato
🛠️ Supporto e 🎓 Formazione Post Vendita
🆘 Supporto alla risoluzione problemi
MDP-X Endoacustica è una soluzione avanzata di Mobile Device Protection progettata per proteggere i dispositivi mobili da minacce informatiche sofisticate. Basato su intelligenza artificiale e analisi comportamentale, MDP-X offre una protezione completa contro malware, attacchi di phishing, exploit zero-day e minacce di rete. Ideale per aziende e organizzazioni che necessitano di una sicurezza affidabile per dispositivi aziendali e BYOD (Bring your own device).
MDP-X sfrutta la IA per rilevare e prevenire minacce in tempo reale. Il suo motore brevettato z9™ analizza il comportamento del dispositivo e identifica anomalie senza la necessità di connessione al cloud. Questo garantisce un rilevamento immediato anche in ambienti privi di rete, offrendo una sicurezza costante e autonoma.
Per utilizzare il sistema, l'utente deve installare un'applicazione sul proprio smartphone e attivare la licenza. L'app esegue scansioni automatiche e notifica all'utente eventi pericolosi che possono compromettere l'integrità dello smartphone, fornendo raccomandazioni sulle azioni necessarie. La privacy dell'utente è pienamente rispettata, poiché l'app non elabora dati personali, in conformità con il GDPR.
Sicurezza del Dispositivo: MDP-X rileva e neutralizza tentativi di rooting, jailbreak ed exploit zero-day, impedendo l’accesso non autorizzato al sistema operativo e proteggendo i dati sensibili.
Sicurezza della Rete: Monitora continuamente le connessioni per identificare attacchi man-in-the-middle (MITM), reti Wi-Fi malevole e DNS hijacking, proteggendo le comunicazioni e impedendo il furto di dati.
Sicurezza delle Applicazioni: Scansiona le applicazioni installate per individuare malware, spyware e comportamenti sospetti. Previene l’uso di app compromesse che potrebbero esporre informazioni sensibili.
Un dipendente aziendale riceve un MMS dannoso contenente un exploit zero-click progettato per compromettere il dispositivo senza alcuna interazione. MDP-X rileva immediatamente attività sospette nel comportamento del sistema operativo, blocca il payload dannoso e avvisa il team IT, impedendo la compromissione dei dati aziendali.
MDP-X Endoacustica utilizza il motore brevettato z9™, basato su machine learning, per rilevare minacce senza dover inviare dati sensibili al cloud. Questo garantisce protezione costante anche quando il dispositivo è offline.
MDP-X si integra perfettamente con le piattaforme di gestione aziendale come Microsoft Intune, VMware Workspace ONE e MobileIron. Questa integrazione permette:
Distribuzione centralizzata su tutti i dispositivi aziendali
Automazione delle risposte alle minacce, con quarantena immediata dei dispositivi compromessi
Monitoraggio e reportistica avanzata per il team IT
MDP-X Endoacustica è la soluzione ideale per:
Aziende che vogliono proteggere i dispositivi dei dipendenti senza comprometterne la privacy
Settore finanziario: protezione avanzata per app bancarie e dati sensibili contro attacchi informatici.
Sanità per difendere cartelle cliniche e dati dei pazienti
Governo e difesa per proteggere da cyber-spionaggio e attacchi mirati
E-commerce per garantire la sicurezza delle transazioni mobile
Gli attacchi zero-click sfruttano vulnerabilità dei sistemi operativi e delle app senza alcuna interazione con l'utente. MDP-X rileva anomalie a livello di sistema operativo, rete e memoria, prevenendo attacchi sofisticati come quelli eseguiti tramite MMS, app di messaggistica o Wi-Fi compromessi.
MDP-X offre una protezione mobile senza eguali, garantendo sicurezza, performance e facilità d’uso. Implementalo oggi stesso per proteggere la tua azienda dalle minacce informatiche più avanzate.
Caratteristica | Descrizione |
Tipo di installazione | Applicazione per smartphone Android e iOS |
Motore di rilevamento | z9™ AI-based engine con analisi comportamentale on-device |
Protezione in tempo reale | Rilevamento di malware, exploit zero-day, attacchi MITM e phishing |
Modalità di analisi | On-device, senza necessità di connessione al cloud |
Sicurezza del dispositivo | Rilevamento di rooting, jailbreak e manipolazioni non autorizzate |
Sicurezza della rete | Analisi connessioni Wi-Fi, rilevamento attacchi MITM e DNS hijacking |
Sicurezza delle applicazioni | Scansione app per malware, spyware e comportamenti sospetti |
Integrazione | Compatibile con Microsoft Intune, VMware Workspace ONE, MobileIron |
Impatto sulle prestazioni | Minimo consumo di risorse e batteria |
Supporto OS | Android, iOS |
Modalità di distribuzione | Centralizzata tramite EMM/UEM aziendali |
Automazione della risposta | Quarantena automatica di dispositivi compromessi, notifiche IT |
Reportistica e monitoraggio | Dashboard avanzata con log eventi e report dettagliati |
Aziende e BYOD: MDP-X protegge i dispositivi mobili aziendali e personali (BYOD) contro malware, phishing e attacchi di rete. Grazie alla protezione in tempo reale, il sistema rileva e blocca le minacce senza richiedere una connessione al cloud, mantenendo alte prestazioni e basso impatto sulla batteria.
Settore Finanziario: Nel settore bancario, MDP-X difende le app di mobile banking e le transazioni da attacchi come MITM e phishing. Monitorando le connessioni di rete e il comportamento delle app, il sistema rileva minacce sofisticate, anche in presenza di Wi-Fi compromessi, garantendo la sicurezza delle operazioni finanziarie.
Settore Governativo e Difesa: Le agenzie governative e difensive possono contare su MDP-X per proteggere i dispositivi mobili da attacchi mirati e cyber-spionaggio. Il sistema è in grado di rilevare attacchi zero-click e altre minacce avanzate, anche in ambienti con connessioni limitate o assenti.
Settore Sanitario: In ambito sanitario, MDP-X protegge i dati sensibili dei pazienti e le applicazioni mediche da malware e comportamenti sospetti. Il sistema rileva app compromesse e minacce, salvaguardando la privacy e l’integrità delle informazioni cliniche.